L'origine esatta della parola non è nota. Probabilmente, la parola 'pugnale' deriva dall'antico francese dague o dall'antico italiano daga, forse dal latino volgare daca “coltello daco”. La parola pugnale è nota dal XIV secolo, quando i pugnali iniziarono a essere costantemente distinti dalle spade.
La lunghezza di un pugnale può variare, a seconda del suo utilizzo e della tradizione a cui appartiene. La lunghezza di un pugnale varia da 5 a 20 pollici di lunghezza. I pugnali corti, come i tacchi a spillo, possono essere lunghi solo 5 pollici, mentre il Seax vichingo (che può essere qualificato come una spada corta) può superare i 25 pollici di lunghezza.
I pugnali di qualità sono normalmente realizzati in acciaio ad alta resistenza, come l'acciaio per utensili. Viene spesso utilizzato acciaio ad alto tenore di carbonio, come l'acciaio saldato a modello (Damasco), poiché questo tipo di acciaio conferisce un'eccellente robustezza e ritenzione del filo richiesta nei pugnali. Una varietà di materiali preziosi, come osso, avorio, legno raro, metalli preziosi e pietre preziose, sono utilizzati nei manici dei pugnali.
Alcuni pugnali sono curvi per eseguire un miglior movimento di taglio. Le lame curve sono generalmente migliori per tagliare piuttosto che per pugnalare, perché hanno una superficie più lunga della lama che generalmente segue il movimento del taglio ed è quindi a contatto con il bersaglio più a lungo.
Noblie è un piccolo laboratorio a conduzione familiare. Realizzare un pugnale da collezione richiede diversi mesi. Il pugnale può essere inciso a mano.
Puoi acquistare pugnali fatti a mano al Noblie Negozio di coltelli. Tutti Noblie coltelli e pugnali da collezione presentano materiali e maestria superbi. Fare un pugnale personalizzato a Noblie dura diversi mesi.
Ci sono molti abili artigiani e aziende che producono buoni pugnali, poiché l'arte della fabbricazione di pugnali ha una storia lunga e ricca. Tuttavia, la qualità di un pugnale può dipendere da una varietà di fattori come i materiali utilizzati, il design e l'artigianato e l'uso previsto del pugnale.
Alcuni dei produttori di pugnali più rispettati e rinomati si trovano in regioni che hanno una forte storia di tradizioni nella produzione di lame. Ad esempio, il Giappone è noto per le sue tradizionali spade e coltelli da samurai, mentre le regioni europee come la Germania e la Spagna hanno una storia nella produzione di pugnali e coltelli di alta qualità.
Alcuni dei produttori di pugnali più rinomati oggi includono aziende come Boker, Cold Steel, Gerber e Benchmade e naturalmente Noblie.
In definitiva, il miglior pugnale per te dipenderà dalle tue preferenze e necessità personali. È importante fare le tue ricerche e considerare attentamente la qualità, il design e l'uso previsto del pugnale prima di effettuare un acquisto.
Esistono molti tipi di pugnali che presentano design e usi diversi. Il pugnale, il pugnale scozzese, il seax e lo stiletto sono alcuni esempi di storici pugnali europei. Il coltello da trincea è un esempio dell'inventiva fabbricazione di pugnali del XX secolo. Bagh nakh, jambiya e keris sono alcuni pugnali esotici provenienti dall'Asia caratterizzati da una lama curva, ondulata o simile ad un artiglio.
Lo stiletto è un pugnale con una lama lunga e sottile, utilizzato principalmente come arma da taglio. Sviluppato nell'Italia del XV secolo, lo stiletto era un'evoluzione del misericordia (il coltello usato per sferrare il colpo mortale a un cavaliere morente). La sua lama sottile si assottigliava gradualmente fino a raggiungere una punta appuntita, riducendo così l'attrito all'ingresso, il che rendeva lo stiletto un pugnale perfetto per spingere e pugnalare.
Il pugnale cavalleresco era un pugnale affusolato con una faccia incassata e una guardia rivolta verso il basso con terminali di perline, popolare per tutto il Medioevo. La robusta lama affusolata era ottima per pugnalare, mentre la guardia rivolta verso il basso permetteva di parare e bloccare i colpi del nemico, il che era cruciale nel combattimento ravvicinato. Questi pugnali da combattimento erano usati principalmente da cavalieri e guerrieri, da qui il loro nome.
Un quillon è una singola barra su entrambi i lati della guardia incrociata. Un pugnale quillon ha una guardia con due quillons sfaccettati rivolti in avanti. Una guardia leggermente abbassata è tipica di questi pugnali medievali. Sono emersi intorno al XII secolo e sono stati comuni a cavalieri e guerrieri per un lungo periodo di tempo, anche fino al XVIII secolo. La forma della guardia di questo pugnale era simile alle crossguards (doppio quillons) delle spade cavalleresche dell'epoca ed era progettata per parare le spade nemiche in combattimento ravvicinato. Il pugnale quillon veniva spesso portato come arma da fianco a una spada ed era popolare tra i soldati di vari paesi, dai cavalieri normanni alle teste rotonde di Cromwell.
Il kard è il pugnale persiano con una lama dritta a un taglio e un'elsa senza guardia. Storicamente, venivano indossati come coltelli multiuso di tutti i giorni. Questi pugnali sono dotati di lame con un codolo piatto della stessa larghezza della lama, che è ricoperta da squame tradizionalmente realizzate in avorio o corno. Con la sua punta rinforzata per penetrare la cotta di maglia, questo pugnale era usato principalmente come arma da taglio.
Un pugnale è un pugnale a lama lunga. Storicamente, era l'arma da fianco personale degli Highlanders e degli ufficiali scozzesi durante l'Era della Vela. Il pugnale navale era originariamente usato come arma da arrembaggio. Con la sua lama dritta con una punta appuntita, è stato concepito principalmente per essere un'arma da punta o da taglio. Storicamente un'arma simbolica tradizionale e cerimoniale dei guerrieri delle Highland, il pugnale si è fatto strada nelle cerimonie navali nel 19° secolo ed è indossato oggi come distintivo d'ufficio dagli ufficiali navali in vari paesi del mondo.
Un pugnale a spinta, o pugnale a spinta, è un pugnale a lama corta da combattimento ravvicinato. Ha un'impugnatura a "T" che viene tenuta nella mano a pugno chiuso per sferrare colpi di spinta o lancinanti. Il pugnale a spinta ha avuto origine negli Stati Uniti meridionali del XIX secolo ed era popolare tra i proprietari civili perché era un'arma facilmente occultabile. I push pugnali sono ancora venduti come armi "tattiche" o di autodifesa, in particolare negli Stati Uniti.
Il seax, o sax, è conosciuto come il pugnale vichingo. Si tratta di un grosso coltello da combattimento o, meglio, di una corta spada portata dai guerrieri dell'era vichinga. Questo pugnale era a una mano ea un taglio, con un codolo stretto e di solito senza sostegno o pomo. La lama del Seax era più lunga e più pesante di quella di un normale pugnale, ma era abbastanza compatta da poter essere impugnata con una sola mano, il che la rendeva una comoda arma da caccia e da combattimento. Un tempo diffuso nel Nord Europa, il seax era portato dai Vichinghi, dai Sassoni, dagli Angli e da altre tribù germaniche.
Un jambiya è un pugnale arabo che ha una lama curva corta con una cresta mediale. Ha avuto origine nello Yemen e si è diffuso in Medio Oriente e nell'Asia meridionale. La sua lama ricurva è concepita per potenti colpi taglienti, mentre la cresta centrale che attraversa la lama su entrambi i lati conferisce al jambiya un eccellente grado di robustezza. Per secoli, i coltelli jambiya sono stati un simbolo di status sociale nello Yemen e in altri paesi arabi. Si ritiene che la jambiya debba uscire dalla guaina solo in casi estremi di conflitto. Questo pugnale è utilizzato anche in eventi tradizionali, come i balli.
Il katar, un tipo di pugnale a spinta originario dell'India, è il più famoso e caratteristico dei pugnali indiani. Ha un'impugnatura orizzontale a forma di H con la lama posizionata sopra le nocche dell'utente. Il katar normalmente ha una lama corta e triangolare che è larga all'elsa e si assottiglia in linea retta fino alla punta. Il manico è formato da due aste parallele collegate da due o più traverse. Il katar è una potente arma da spinta che a volte veniva usata contro la cotta di maglia e conosciuta come "perforante".
Un khanjar è un tradizionale pugnale ricurvo che ha avuto origine in Oman e da allora si è diffuso nel resto del Medio Oriente, dell'Asia meridionale e dei Balcani. La lama di Khanjar prende la forma della lettera "J". Un tempo arma di difesa, oggigiorno il khanjar viene utilizzato esclusivamente per scopi cerimoniali e pratici. Il khanjar, simbolo dell'orgoglio nazionale in Oman, appare sulla bandiera e sulla valuta del paese. I khanjar fanno parte dell'abbigliamento tradizionale maschile dell'Oman e sono un segno di status: gli uomini nobili e ricchi indossano un khanjar d'oro o d'argento.
Originariamente un'arma a un taglio, verso la metà del XVIII secolo il pugnale aveva più comunemente una lama a doppio taglio, diventando così simile al pugnale. Al giorno d'oggi, il pugnale è associato alle cerimonie e alle armi di stato della Marina, mentre il pugnale ha formalmente uno status cerimoniale in alcune unità dell'esercito. Legalmente, non c'è differenza tra un "pugnale" e un "pugnale": sono usati come sinonimi e sono trattati allo stesso modo ai sensi della legge.
Il tanto è il tradizionale pugnale dei Samurai: è un pugnale a singolo o doppio taglio con una lunghezza compresa tra i 15 e i 30 cm. Il tanto può essere usato per pugnalare o per tagliare. Questo pugnale era preferito dai Samurai per il combattimento ravvicinato dove erano richiesti potenti colpi perforanti o lancinanti. I samurai apprezzavano la forte lama del tanto per la capacità di perforare l'armatura. Al giorno d'oggi, l'interesse americano ed europeo per le arti marziali giapponesi ha creato una richiesta per il pugnale tanto come componente importante della cultura marziale tradizionale dell'est.
Il qama, il lungo pugnale caucasico o la spada corta, è l'arma tradizionale dei popoli del Caucaso e della Transcaucasia. Il nome deriva probabilmente dal persiano “ghameh” (una corta spada a doppio taglio) o dal turco “kama” (pugnale). Il qama ha una lama larga, dritta, a doppio taglio ed è portato dagli uomini fin dalla giovane età. Questo tipo di pugnale di solito non ha crossguard. Il qama è l'attributo tradizionale dei guerrieri del Caucaso e anche dei cosacchi, simboleggiando eroismo e dignità. Il qama è l'arma nazionale della Georgia.
I pugnali con una lama di ossidiana sono considerati i più affilati al mondo. L'ossidiana si frattura con spigoli estremamente affilati e, per questo motivo, veniva utilizzata per fabbricare utensili da taglio e perforazione. Tuttavia, l'ossidiana non è adatta per realizzare coltelli da cucina poiché tali coltelli sono estremamente ruvidi e fragili.
In termini di legge della California, un "pugnale" significa un coltello che può essere usato come arma da taglio. In California, pugnali, pugnali e altri coltelli da fodero devono essere portati apertamente e non possono essere nascosti.
A New York, se porti addosso un coltello per qualsiasi motivo, devi assicurarti che la lama sia più corta di quattro pollici.
Il pugnale divenne una parte notevole della storia europea durante il Medioevo, quando era noto come "pugnale cavalleresco" e veniva utilizzato per una difesa aggiuntiva nel combattimento ravvicinato. Ci sono state anche prove storiche del significato sacro e cerimoniale del pugnale: era coinvolto in vari riti e cerimonie di iniziazione. Tali oggetti cerimoniali erano adornati con impugnature ornate e altre parti in oro e pietre preziose.
Al giorno d'oggi, un elegante pugnale è anche un'opera d'arte unica che viene presentata come un dono raro a una persona eccezionale o conservata come parte di un'affascinante collezione d'arte. I pugnali unici sono ricercati dai militari, dai collezionisti e dagli amanti dei souvenir vecchio stile, da mostrare come parte di una collezione appariscente o come elemento di un interno vintage.
I pugnali cavallereschi sono disponibili in molti stili che ricordano vari eventi storici, epoche e mode. Questi manufatti sono incisi o decorati con splendide decorazioni e trafori che coprono sia la lama che il manico. L'inseguimento dettagliato sul fodero è graziosamente completato con pietre preziose.
I nostri eleganti pugnali fantasia hanno varie forme: alcuni sono leggermente arrotondati, altri hanno linee dritte. Potresti persino trovare stiletti eleganti con elementi in legno. L'ampia selezione di modelli offerti da Noblie è progettato per soddisfare anche i gusti più esigenti.
I pugnali estetici sono creati da professionisti esperti veramente devoti all'antica e nobile arte di creare il pugnale personalizzato. Vengono utilizzati metodi tradizionali di lavorazione dei metalli e solo materiali di qualità. Ogni grazioso pugnale è realizzato in un'unica copia, il che significa che nessuno può dubitare della sua unicità ed esclusività.
Per i dilettanti di regali deliziosi, offriamo:
I pugnali fatti a mano sono spesso considerati opere d'arte che riflettono l'abilità e la creatività degli artigiani che li realizzano. I pugnali personalizzati possono anche servire come simboli di forza e nobiltà che possono impressionare amici, partner e collezionisti. Un pugnale inciso enfatizzerà le caratteristiche e gli hobby del suo proprietario e diventerà un grande centrotavola di interni.